Finalmente la società Samsung, ha rilasciato ufficialmente una dichiarazione in merito al problema di sicurezza USSD, scoperto recentemente e che affliggerebbe alcuni modelli dei loro smartphone equipaggiati con Android.
In poche parole a quanto pare sfruttando una stringa USSD, che consente di collegare un link ipertestuale alla chiamata di un numero di telefono è possibile iniziare una procedura di reset da remoto del device della vittima. Dando così la possibilità di cancellare tutti i contenuti presenti nel dispositivo della vittima attaccata.
La società coreana, Samsung, nel suo comunicato ha specificato che il problema è presente sul modello Galaxy S III e anche che “è già stato risolto con un aggiornamento software”.
A questo punto, la società invita caldamente tutti gli utenti dello smartphone “a scaricare l´aggiornamento software più recente, operazione che può essere fatta velocemente e facilmente over-The-Air (OTA)”. Mettendo a riparo in questo modo il proprio device da un eventuale attacco e risolvendo così il problema definitivamente.
Dalle parole della società coreana sembra che solo il modello Galaxy S III sia colpito da questo problema, ma ad oggi non è ancora chiara invece la situazione anche di tutti gli altri smartphone dotati di interfaccia TouchWiz.
Da quello che si è capito fino ad ore, sembra che i modelli coinvolti siamo i seguenti:
- Galaxy S Advance,
- Galaxy S II,
- Galaxy Ace,
- Galaxy Beam.
Per il momento questo è tutto, continuate a seguirci in queste pagine per scoprire altre novità e cosa molto importante AGGIORNATE il vostro device Samsung al più presto.