Per chi non lo sapesse, Android è un sistema operativo per dispositivi mobili composto da uno stack software che include un sistema operativo di base, i middleware per le comunicazioni e le applicazioni di base.
Le caratteristiche principali di Android sono la struttura open source (escluse alcune versioni intermedie di proprietà della Google Inc), e il suo basarsi sul ornai noto Kernel Linux.
Il quale lo rende compatibile con moltissimi device mobile, con diverse caratteristiche hardware e molto spesso compatibile anche con componenti più “vecchi”.
Il sistema e la sua piattaforma usano i seguenti pacchetti:
- il database SQLite,
- la libreria dedicata SGL per la grafica bidimensionale (invece del classico server X delle altre “vere” distribuzioni Linux presenti sul mercato)
- supporta lo standard OpenGL ES 2.0 per la grafica tridimensionale.
Le varie applicazioni o appa, vengono eseguite tramite la Dalvik virtual machine, altro non è che una macchina virtuale adattata per l’uso su dispositivi mobili.
Android è fornito di una serie di applicazioni preinstallate, come:
- un browser, basato su WebKit,
- una rubrica
- un calendario
- un player audio/vide
- un player radio
- un software per lo streaming
- i software sociali come Google Plus e Youtube
- e tantissimi altri …
Piccolo accenno storico!
Android fu sviluppato,inizialmente, da Startup Android Inc., che venne acquisita nel 2005 da Google Inc.
I cofondatori di Android Inc.:
- Andy Rubin (che a sua volta era anche cofondatore di Danger),
- Rich Miner (anche esso cofondatore di un’altra società, la Wildfire Communications, Inc.),
- Nick Sears (esso era solo vicepresidente di T-Mobile)
- e con Chris White (è principale l’autore dell’interfaccia grafica di WebTV),
iniziarono a lavorare per Google e svilupparono un sistema, con una sua piattaforma basata sulla versione 2.6 del Kernel Linux.
Così nel lontano 5 novembre 2007 il consorzio di produttori Open Handset Alliance (di cui la società Google Inc. è la capofila) presentò pubblicamente Android.
Questa in poche parole è la storia di Andorid.
- Sviluppatore: Google Inc.
- Open Handset Alliance
- Famiglia OS: mobile operating systems
- Modello del sorgente: Open Source
- Release iniziale: 1.0 (23 Settembre 2008)
- Release corrente: 4.1.1 (27 Giugno 2012)
- Tipo di Kernel: Linux kernel (monolitico)
- Metodo di aggiornamento: OTA (disponibile dalla OS 1) e PC
- Licenza: Apache 2.0
- Stadio di sviluppo: in produzione, corrente
- Sito web del progetto: www.android.com
Continuate a seguirci in queste pagine per sapere tantissime altre novità e curiosità su questo sistema operativo per dispositivi mobili.
Guarda l’iconografia dell’evoluzione di Android dal 2008 ad oggi, clicca QUI.
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr, YouTube e Twitter, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.
Molto interessante questo post….
Continuerò a seguirvi….
grazie andro 4.1!
grazie anche a Flavius Harabor, una vera mineira di risorse e di idee!
grazie anche a te nicu, per l’aiuto e per darmi una mano 😉