Lasciamo per un momento le news e torniamo al nostro, ormai consolidato appuntamento con le app Android, consigliate da noi. Oggi tocca alla game app: Gangnam Style Pad.
Dopo decine de migliaia di video e di versioni possibili, ecco che il caro Gangnam Style ritorna a far parlar di se anche con una app per Android.
La nuova applicazione, si chiama Gangnam Style Pad e ci permette di riprodurre manualmente la famosa hit che ha spopolato a livello mondiale in ogni parte.
[banner size=”468X60″]
Quindi, dopo averla installata ci troveremo davanti a una schermata dove sono presenti dei quadrati, ognuno di loro ha scritto sopra una parola del ritornello, che una volta tapati o cliccati riproducono le registrazioni precise e di alta qualità del pezzo in causa.
Ovviamente, l’app Gangnam Style Pad, contiene anche la basse ufficiale della canzone, che si trova in basso a destra. Una volta attivata, questa funzione, essa durerà per tutto il tempo dell’esecuzione, della canzone.
In questo modo, potremo scegliere come divertirci:
- comporre le parole nell’ordine esatto (dimostrando agli amici quanto siamo bravi)
- oppure fare un pò a casa creando una nostra versione (forse migliore delle varie parodie).
Devo dire che l’app è carina e divertente, però ha un punto molto debole: contiene pubblicità di tipo AirPush molto invasiva e rompi scatole, soprattutto su device con lo schermo piccolo.
Dettagli sull’app:
Sviluppatore: MirApp
Valutazione: 3,7
Versione Android: 2.2 e superiori
Dimensioni: 1.1 MB
Prezzo: Gratis
Per chi volesse leggere le recensioni fatte dai utilizzatori di Gangnam Style Pad, lo può fare direttamente qui.
Se invece con questo post vi ho invogliato a scaricare l’app, vi informo che si trova su Google Play Store a questo indirizzo.
Con questo ho finito, per il momento vi auguro buon divertimento e vi invito a seguirci anche in futuro per la presentazione di nuove app per Android, guide e tanto altro ancora.
Da sempre appassionato di informatica e tecnologia, cerco ogni giorno di migliorare la mia cultura generale in questi ambiti. A volte mi occupo anche con lo sviluppo di applicazioni mobile e non solo.