AndroidOS Lab

Il laboratorio del robottino verde

  • Home
  • Blog
  • Android Story
  • Google Play Story
  • Risorse per la Programmazione
  • Chi Siamo
    • Blog Policy
    • Privacy Policy
Login MySQL in Android [Guida Programmazione Android]

Login MySQL in Android [Guida Programmazione Android]

Pubblicato il 8 Gennaio 201317 Novembre 2014 di Benedetto Nespoli
Categoria:Guide Android, Programmazione Android
TagAndroidOS programmazione, API di Android, API di Android come usarle, app che usa le API di Android, come usare le API di Android, Login MySQL con Android, Login MySQL in Android, Login MySQL su Android, programmazione Android, programmazione AndroidOS, usare le API di Android
2 commenti
android mysql

*fonte immagine google

Come fare il Login MySQL in Android? È una bella domanda, quindi oggi andiamo a vedere come possiamo fare grazie a un pò di programmazione di base, il Login a un dato server MySQL direttamente dal nostro device con Android a bordo.

Quindi non perdiamo il tempo e cominciamo.

Introduzione

Non è proprio una guida, diciamo più una dimostrazione di come si può effettuare il login con un server LAMP (Linux – Apache – MySql – Php) a disposizione (come altervista o un server casalingo) e un po’ di java con le API di Android.

Prima, ecco cos’è e come funziona: una semplicissima app (pff, semplice) che da sola non serve a niente, che mostra due label, email e password, e due textView per inserire i dati, con sotto un button per dare l’ok.

Primo impatto

Appena avviata l’app prima ancora dell’activity formata così come vi ho illustrato poche righe fa, appaiono due tipi di notifiche: la Toast (popup) e una finestra (AlertDialog) che ci dicono che dovremo disporre di una connessione ad Internet. Il popup sparirà dopo poco mentre per la finestra dovremo tappare su ok.
Perché due tipi di notifica? Semplice, perché il mio cliente non aveva specificato come doveva apparire, e quindi ne ho fatti due per poter decidere il preferito del cliente (sottinteso per me è il popup).

Bene, ora il login: avremo una textview email, per il nostro username, e una password, come dicevo poco fa.
Ancora prima di effettuare il login l’APK controlla che la email e la password siano inserite:

e che la email sia una email (anche invalida, come ciccio@lollo.gov) e che la lunghezza della password sia almeno di 4 caratteri.
Se una delle due cose non avviene, ci viene mostrata una delle seguenti schermate:

Dopo tutti questi controlli, se vanno a buon fine, avviene l’autenticazione:
l’apk manda un messaggio ad un server tramite una pagina php, che prende utente e password inseriti dall’utente e controlla se essi esistono e sono corretti nel suo database.
Se ciò non avviene, viene mostrato un (ennesimo) errore:

Altrimenti verremo mandati su un’activity di esempio helloworld:

Tutto questo è reso disponibile dall’interazione di un server con php e mysql, e java con le api di Android sottoforma di apk.
Ecco che arriva la parte da cui i lameroni faranno copia – incolla… (tanto non funzionerà se siete lamer)

I Codici sono disponibili cliccando QUI.

Questa guida è stata scritta da Benedetto Nespoli (FB, G+), per noi di AndroidOS e per il forum LaScaricata. Continuate a seguirci anche in futuro, per scoprire tante altre guide dedicate alla programmazione per Andorid e tantissime altre novità.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Info sull'autore

Benedetto Nespoli

Seguici Su:

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

Seguici Su Telegram

canale telegram androidos labTi aspettiamo sul nostro canale di Telegram

Blogroll

  • 2088.it
  • Il Blog. Francesco
  • InsideBind
  • InsideTelegram
  • InsiDevCode

Creative Commons

Creative Commons License
AndroidOS-Lab è distribuito con Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Tutti i contenuti presenti all'interno del blog possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre https://www.androidos-lab.it/ come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile. Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso Permessi e Blog Policy. Il team InsiDevCode non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a androidoslab@gmail.com.

Mantieni AndroidOS Lab sveglio con un Caffè