
Xiaomi Redmi Note: ecco il phablet economico (foto e prezzo)
Xiaomi Redmi Note, il nuovo phoblet low-cost marchiato Xiaomi che vuole mettere in difficoltà i rivali a livello mondiale.
La società Xiaomi ritorna a far parlare di se, infatti solo qualche giorno fa aveva annunciato e resa disponibile la prima versione della ROM MIUI per tablet, più precisamente per il Nexus 7 2013. Oggi invece, ha ufficializzato l’arrivo del suo phablet Xiaomi Redmi Note. Il nuovo device Xiaomi Redmi Note sicuramente farà parlare monto di se, questo per le caratteristiche hardware che ha e anche il prezzo.
Quindi, non perdiamo il tempo e vediamo velocemente in dettaglio le caratteristiche tecniche del phablet Xiaomi Redmi Note:
- Schermo: 5.5″ HD IPS
- CPU: un modello avrà 1.4 GHz, mentre l’altro avrà 1.7 GHz Octa-Core MediaTek MT6592
- GPU: Mali 450
- Fotocamera posteriore: 13 megapixel con LED Flash, apertura f/2.2, registrazione in 1080p
- Fotocamera anteriore: 5 megapixel
- RAM: il modello da 1.4GHz avrà 1GB, mentre l’altro modello avrà 2 GB
- Memoria interna: 8 GB espandibile con microSD fino a 32GB
- Reti: dual SIM 3G (TD-SCDMA), WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.0, GPS
- Batteria: 3.200 mAh
- OS: Android 4.2 con MIUI v5
Parliamo subito di prezzi, il modello da 1.4GHz e 1GB di RAM, costerà solo 130$, mentre il modello con processore da 1.7GHz e 2GB di RAM, costerà solo 160$.
Per quello che riguarda la commercializzazione, inizialmente e più precisamente da Maggio, il phablet Xiaomi Redmi Note sarà distribuito sui mercati di Taiwan, Hong Kong e Singapore, nel mentre si stanno studiando e prendendo accordi anche per altri mercati.
Insomma carissimi lettori, se da Giungno fosse disponibile anche in Italia, il phablet Xiaomi Redmi Note, voi lo comprereste?
Per il momento questo è tutto, continuate a seguirci da vicino, per antri dettagli e novità.
Immagini Redmi Note
VIA:
Xiaomi Redmi Note coming in May to Taiwan, Hong Kong and Singapore: http://t.co/kSJZxOHGax Are you ready? pic.twitter.com/HwRS6Yvmlx
— MIUI ROM (@miuirom) 20 Marzo 2014
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr e Twitter, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.