
Note 2: Android 5 Lollilop
Hai un device Samsung Galaxy Note 2 e vuoi avere anche te Android 5 Lollipop? Bene grazie a questo post, scoprirai come mettere e avere Android 5 Lollipop sul tuo Samsung Note 2.
Se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto. Qualora ce ne fosse ancora bisogno, precisiamo che Samsung non provvederà all’aggiornamento ufficiale alla nuova versione e pertanto le uniche possibilità ci vengono fornite dagli sviluppatori di ROM alternative. A battere tutti sul tempo sono stati i soliti del team di Cyanogen e, un po’ sorpresa, quelli di Paranoid. Le versioni attualmente fornite sono unofficial e in fase “alpha”, anche se Cyanogen è un po più avanti nello sviluppo avendo rilasciato due successive versioni migliorate. Ciò nonostante entrambe le ROM sono ancora poco adatte all’uso quotidiano e vi illustrerò brevemente quali sono i bug che le rendono tali.
Cyanogenmod 12:
- Connessione dati (anche se il fix è in fase di rilascio)
- GPS
- altri bug minori (tra i principali la fotocamera con crash saltuari)
Paranoid Android 5.0
- Connessione dati
- NFC
- Fotocamera
- Google Now ( questo lo aggiungo per esperienza personale)
Questo articolo è una piccola guida che darà ai possessori, come me, di questo terminale “eterno”, la possibilità di testare la nuova versione Android senza essere costretti a cambiare dispositivo. Pertanto non lasciatevi scoraggiare dai bug e seguite con noi lo sviluppo di queste ROM, e magari in un giorno di follia lanciatevi nel test così come il sottoscritto.
Vi lascio anche i thread di riferimento su XDA ( per la Paranoid non c’è ancora un thread e vi fornirò il download) qualora aveste dubbi o curiosità. Non esitate a scrivere qui, sarò ben lieto di rispondervi e condividere con voi la mia esperienza personale con entrambe le ROM.
Cyanogenmod 12: http://forum.xda-developers.com/galaxy-note-2/development/cyanogenmod-12-alpha-1-n7100-t2949644
Paranoid Android 5.0: http://downloads.codefi.re/houstonn/tilak/n7100/lollipop
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr, YouTube e Twitter, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.