Al MWC2015, Huawei ha presentato altri dispositivi che fanno la loro bella figura. Oltre a Huawei Watch, Huawei TalkBand B2 e Huawei TalkBand N1, Huawei MediaPad X2 e Huawei Y635; ed ecco che oltre a questi dispositivi la società cinese ha presentato lo smartphone Huawei Y3 e lo smartphone Huawei Y625, quindi eccoci qui presenti in prima fila per presentarveli.
Huawei Y3
Huawei Y3 è uno smartphone entry-level a basso costo. Le sue seguenti caratteristiche sono:
- Display da 4″ con risoluzione da 800×640 (quindi niente HD);
- Processore Quad-Core da 1,2GHz;
- Batteria da 1730mAh;
- Fotocamera 5Mpx;
- Dual-SIM;
Questo smartphone ha una versione di Android KitKat 4.4 ed una EMUI 3.0 Lite (una versione leggera di EMUI 3.0). Lo smartphone è un Dual-SIM ma, purtroppo, non ha il supporto alle Reti 4G e solo uno slot supporta la Rete 3G.
Huawei Y625
Huawei Y625 è uno smartphone entry-level con le seguenti caratteristiche:
- Display IPS 5″ con risoluzione 854×480;
- Processore Quad-Core da 1,2GHz;
- Memoria RAM 1GB;
- Memoria ROM 4GB;
- Memoria Espandibile;
- Fotocamera Posteriore 8Mpx;
- Fotocamera Anteriore 2Mpx;
- Batteria da 2000mAh;
Questo smartphone ha una versione Android KitKat 4.4 con EMUI 2.3 Lite (anche questa è una versione leggera di EMUI 2.3).
Gli smartphone anche se sono poveri di prestazioni, sono poveri anche in fatto di costo. Infatti, Huawei Y3 costa sui 80€; Huawei Y625 costa sui 129€. Voi quali di questi saresti disposti ad acquistare e regalare a qualcuno che è alle prime armi con uno smartphone?
Link Fonte:
HuaweiBlog.de
Per il momento questo è tutto, voi continuate a seguirci da vicino per scoprire tante altre novità e dettagli dal Mobile World Congress 2015 di Barcellona.
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr e Twitter, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.
[story-latest tag=”MWC2015″]
[story-latest tag=”smartphone”]
Appassionato di tecnologia da quando avevo 8 anni. Il mio primo sistema operativo che ho utilizzato è stato Mandrake Linux 8.0, poi è stata la volta di Microsoft Windows 95. Ho sempre cercato di maturare la mia esperienza, andando sempre oltre; utilizzando sempre alternative e passando da un sistema all’altro, fino ad arrivare oggi…