
Come fare il mirroring dello smartphone o del tablet Android su PC o Notebook
Ritorna il nostro classico appuntamento dedicato alla guide e ai trucchi per utilizzare al meglio il vostro smartphone e tablet con Android.
Avete mai pensato di collegare il vostro smartphone a un PC o Notebook, utilizzandolo in remoto? Vi viete mai chiesto se si può fare il mirroring, cioè specchiare il vostro smartphone o tablet Android sul vostro personal computer?
Sa la risposta è SI, ma non siete mai riusciti a farlo fino ad oggi, noi siamo qui per mostrarvi come si fa.
Per fare questo lavoro non vi serve altro che un client o meglio una app che giri sul vostro smartphone e sul vostro PC o Notebook. Questa app si chiama AirDroid 3 e noi siamo qui per dirvi come potete utilizzarla per fare mirroring. Quindi mettetevi comodi e iniziamo.
Mirroring con AirDroid 3
Per poter fare il mirroring dovete come prima cosa procurarvi AirDroid 3, che è necessario scaricare e installare sia sul PC o Notebook, ma anche sullo smartphone o tablet cellulare. Quindi partiamo:
- Andate a scaricare e installare AirDroid 3 sul vostro PC o Notebook da qui
- Adesso avviare AirDroid 3 e createvi il vostro account, quindi mettete l’ID e la password che desiderate
- Adesso andare a scaricare AirDroid 3 sul vostro smartphone o tablet da qui
- Adesso avviate l’applicazione e accedete con le credenziali ID e password create prima
- Andate a selezionare il dispositivo su AirDroid 3 e poi selezionate mirroring.
Bene da ora in poi sarete in grado di visualizzare il contenuto dello schermo del vostro smartphone o tablet sul vostro PC in modo da poter facilmente controllarlo utilizzando il mouse e utilizzare una tastiera.
Un’alternativa ad AirDroid è l’estensione per i browser Google Chrome e Chromium. Questa estensione si chiama Vysor e attualmente è disponibile in versione beta. Questo significa che ha qualche lacuna, però già lavora discretamente bene
Mirorring con Vysor (beta)
A differenza di AirDroid, l’estensione Vysor (beta) per funzionare o meglio per fare il mirroring dello smartphone o tablet sullo schermo dei vostro PC o Notebook ha bisogno che il dispositivo mobile sia collegato via USB al personal computer.
Però questo non significa che non possiamo provare a fare il mirroring con Vysor, quindi mettetevi comodi ed eseguite questi passaggi.
- Avviare Google Chrome o Chromium e andette nello store delle app, vi basta scrivere chrome://apps/, nella barra di URL, cioè dove scrivete gli indirizzi dei siti web che volete visitate
- Cercate, scaricare e installate l’estensione o meglio l’app Vysor (Beta)
- Adesso sul vostro device (smartphone o tablet), andate ad attivare il debug USB andando su Impostazioni > Opzioni sviluppatore > attivare il debug USB
- Lanciare l’applicazione Vysor da Google Chrome o Chromium
- Collegate il vostro device (smartphone o tablet) al PC tramite un cavo USB
- Scegliere il dispositivo dalla app Vysor.
Come alternativa a Vysor, ma solo perché è un’estensione più che matura e piena di funzionalità, vi potrei consigliare AirParrot. Solo che questa estensione per Google Chrome e Chromium è a pagamento.
Conclusione
Eccoci giunti alla fine della nostra guida, io e il team di AndroidOS-Lab vi diamo appuntamento alla prossima puntata. Continuate a seguirci da vicino per altre guide e consigli per l’utilizzo del vostro dispositivo con Android. Come al solito aspettiamo le vostre impressioni nei commenti qui sotto.
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr, Twitter e Telegram, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.