![[Guida] Amazon Fire TV come collegarla alla LAN e alimentarla tramite TV](https://i0.wp.com/www.androidos-lab.it/wp-content/uploads/2019/04/Mission-Cables-MC9E-UGREEN-Adattatore-Rete-800x445.png?resize=800%2C445&ssl=1)
[Guida] Amazon Fire TV come collegarla alla LAN e alimentarla tramite TV
Dopo le varie recensioni e guide fatte sulla Fire TV Stick, oggi è il momento di spiegare due semplici accessori che permettono di risolvere due piccole mancanze:
- poterla collegarla alla rete domestica con cavo LAN visto che in origine è collegabile solo via WiFi
- poterla alimentare direttamente da una USB del vostro televisore per non dover usare l’alimentatore esterno in dotazione e avere cavi in giro
Come collegare Amazon Fire TV via LAN
La connessione Wifi della Fire TV è sufficiente si a trasmettere in streaming i film in Full HD, ma se avete una connessione Wifi poco potente o instabile, avwete due possibilità:
UGREEN Adattatore Rete per TV Stick
Amazon – Adattatore Ethernet per Fire TV Stick | Basic Edition
Il funzionamento è il medesimo per entrambi. A voi la scelta. Qui vi spiego brevemente il funzionamento:
Si trova anche su Gearbest ad un prezzo inferiore se non avete fretta:
6,48 € su Gearbest Adattatore Rete per TV Stick
Compatibile con:
- Amazon Fire TV Stick 2017 ( Gen2 ), e tutte le nuove del 2017 non vendute in Italia
- Google Chromecast 1
- Google Chromecast 2
- Google Chromecast Ultra
Come funziona?
- Collegare la Fire Tv Stick al televisore tramite l’ingresso HDMI.
- Collegare il cavo micro USB alla Fire TV Stick o Chromecast.
- Collegare un cavo Ethernet alla porta RJ45.
- Collegare il cavo USB 2.0 a un caricatore USB.
- Nota: Se volete verificare che il chromecast stia veramente utilizzando la rete cablata, potete aprire l’app Google Home. Se nelle impostazioni del dispositivo non leggete più “Wi-Fi” allora sta effettivamente utilizzando la connessione via cavo. Sul Fire purtroppo questa funzione non è disponibile
Come alimentare la Amazon Fire TV tramite una presa USB del televisore
La confezione dell Amazon Fire TV Stick comprende un alimentatore per darle corrente è vero, ma il cavo in giro e un alimentatore in più da collegare non è molto pratico vero? Io dico di no, e infatti appena installata ho provato subito a togliere l’alimentatore e farla alimentare direttamente tramite una presa USB della TV. Molti hanno fatto come me ho letto in rete, ma i risultati non sono stati tutti positivi. I più fortunati non hanno notato differenze e hanno risolto il problema, altri invece su alcune TV hanno notato che la corrente di alimentazione fornita dalla presa USB della TV era insufficiente e instabile, in alcuni casi non si accendeva proprio, altri come me invece riuscivano a far accendere la Fire TV Stick, ma in alcuni casi dava un segnale di corrente insufficiente e invitava a collegarla all’alimentatore di corrente e contemporaneamente non rispondeva più a dovere ai comandi. Per risolvere questo problema ho scoperto questo semplice accessorio:
Mission Cables MC9E
Non è necessaria una presa separata, con il cavo di alimentazione USB di Mission Cables, può essere alimentata direttamente tramite la porta USB del televisore.

Come funziona?
- Collegare la Fire Tv Stick al televisore tramite l’ingresso HDMI.
- Collegare il cavo micro USB del Mission Cables MC9E alla Fire TV Stick
- Collegare il cavo USB del Mission Cables MC9E ad una presa USB della TV
L’immagine spiega molto semplicemente il suo funzionamento. In pratica necessita di una alimentazione variabile, con dei momenti di picco che questo Mission Cable permette di gestire fornendo l’energia sufficiente precedentemente immagazzinata da una batteria interna. Semplice me geniale non trovate?
Prima di tutto vi lascio i link alle altre guide che potrebbero interessarvi:
[Recensione] Amazon Fire TV Stick e differenze con ChromeCast
[Guida] Come installare Kodi
[Guida] Come Installare qualsiasi App con Apps2Fire
Altro consiglio, ora che avete la vostra Fire TV, non potete fare a meno di questo cavo OTG che vi permetterà di collegare una chiavetta USB o un disco esterno alla Fire TV e vedere i contenuti direttamente sulla TV.
Se non avete fretta di riceverlo:
E se volete una tastiera opzionale
Ne esistono parecchie di tastiera opzionali vendute separatamente su Amazon, basta guardare qui: Lista Tastiera
su Ebay
Se avete fretta, oppure su Gearbest se non avete fretta e volete risparmiare
Quelle che mi son piaciute di più sono queste:
Se hai un AD-Block attivo, non vedrai i banner con i link, ti consiglio di disattivarlo, non ci son pubblicità su questo sito:
Nella speranza di esservi stato utile vi saluto e vi invito a commentare l’articolo sia nel caso abbiate dubbi, o nel caso vogliate aggiungere qualche importante informazione che io magari ho tralasciato.
Seguiteci anche su Facebook, Tumblr, Twitter e Telegram, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.
E su Instagram potrai seguirmi se vuoi vedere cosa altro faccio oltre a provare cose 🙂
Se acquisti su Amazon fallo dalla pagina delle offerte qui: